Non sono presenti avvisi
3.1.a Gestori del Servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Lavaggio strade







3.1.c Modulistica Reclami
La richiesta può essere presentata al comune:
- via email all'indirizzo: tributi@comune.melilli.sr.it
- via PEC: tributi@pec.comune.melilli.sr.it
- posta ordinaria a Comune Melilli - Piazza F. Crescimanno - 96010 - Melilli (SR)
- presentandosi direttamente allo Sportello del contibuente aperto con i seguenti orari:
ORARIO DI APERTURA SPORTELLO UFFICIO TRIBUTI
martedì 10:00 - 13:00 / 15:30 - 17:30
giovedì 10:00 - 13:00 / 15:30 - 17:30

Versione PDF scaricabile del calendario:

Si riporta di seguito il MATERIALE INFORMATIVO per:
- la RACCOLTA ORGANICO/UMIDO
- la RACCOLTA CARTA E CARTONE
- la RACCOLTA SECCO NON RICICLABILE
- la RACCOLTA PLASTICA E ALLUMINIO
- la RACCOLTA VETRO

Anno | RD (t) | Tot. RU (t) | RD (%) |
2018 | 1.075 | 8.117 | 13,25% |
2017 | 735, | 7.485 | 9,82% |
2016 | 240 | 7.061 | 3,41% |
Andamento della percentuale di raccolta differenziata

Andamento della produzione totale e della RD

Andamento del pro capite di produzione e RD

Ripartizione percentuale della RD per frazione

Ripartizione del pro capite di RD per frazione



Martedì e Venerdì Villasmundo
Mercoledì e Sabato Città Giardino
Spazzamento manuale: Melilli centro storico tutti i giorni da Lunedì a Sabato
Villasmundo centro abitato tutti i giorni da Lunedì a Sabato
Città Giardino se necessario.
Lavaggio Strade : in occasione del mercato settimanale
Lunedì Melilli e Venerdì Villasmundo.

DOMESTICA |
Per un'utenza Domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5,00% e un periodo di 365 giorni, ammonta a € 172, calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 0,2599
Tariffa variabile: € 137,4962
Quota fissa: € 0,2599 * 100 (365/365) = € 25,99
Quota variabile: € 137,4962 (365/365) = € 137,4962
Totale imposta: € 25,99 + € 137,4962 = € 163,4862
Totale: € 163,4862 + 5,00% = € 171,66051
|
NON DOMESTICA |
![]() Distributori carburanti, impianti sportivi Per un'utenza Non domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5,00% e un periodo di 365 giorni, ammonta a € 1.006, calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 0,7743
Tariffa variabile: € 8,8032
Quota fissa: € 0,7743 * 100 (365/365) = € 77,43
Quota variabile: € 8,8032 * 100 (365/365) = € 880,32
Totale imposta: € 77,43 + € 880,32 = € 957,75
Totale: € 880,32 + 5,00% = € 1.005,63
|
Si allega il volantino informativo nel quale sono esposte le tariffe applicate per l'anno 2019.
Martedì 10:00 - 13:00 e dalle 15:30 - 17:30
Giovedì 10:00 - 13:00 e dalle 15:30 - 17:30
E' possibile contattare il personale addetto al servizio anche:
- telefonicamente al numero 0931552191
- via email all'indirizzo: tributi@comune.melilli.sr.it
Per conoscere le riduzioni applicate dal comune verificare il regolamento comunale art. 39 al 41.
a) abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale od altro uso limitato e discontinuo;
b) locali, diversi dalle abitazioni, ed aree scoperte adibiti ad uso stagionale o ad uso non continuativo, ma ricorrente;
c) abitazioni occupate da soggetti che risiedano o abbiano la dimora, per più di sei mesi all'anno, all'estero;
2. Le riduzioni di cui ai precedenti commi a)-b)-c) sono applicate sulla base di elementi e dati contenuti nella denuncia originaria, integrativa o di variazione con effetto dall'anno successivo;
3. La TARI è ridotta del 20 per cento, sia nella parte fissa che in quella variabile, per:
a) alle utenze domestiche che praticano il compostaggio della fuazione organica dei rifìuti urbani con le modalità previste dal regolamento del compostaggio domestico;
4. La riduzione di cui al precedente comma a) è concessa su presentazione di apposita istanza con effetto dall'anno in corso da presentarsi entro il termine del 30 settembre di ciascun anno;
5. Le riduzioni previste nei commi precedenti sono iscritte nel piano frnanziaio come costi del servizio rifiuti.


Regolamento TARI o regolamento per l’applicazione di una tariffa di natura corrispettiva

Modello di pagamento | Costo commissione |
|
€ Gratuito |
Rate di scadenza TARI 2020 Comune di Melilli:
RATA UNICA | 31/08/2020 |
PRIMA RATA | 31/08/2020 |
SECONDA RATA | 31/10/2020 |
TERZA RATA | 31/12/2020 |
Sarà cura del personale addetto all'Ufficio Tributi elaborare e trasmettere gli avvisi per il pagamento della TARI nei confronti di tutti i soggetti che risultano iscritti e che non si sono cancellati dall’archivio dei soggetti tenuti al pagamento della tassa.
Si ricorda che è necessario presentare una apposita dichiarazione, entro entro il primo giomo del mese solare successivo a quello in cui ha avuto inizio I'occupazione, la detenzione o il possesso, all'Ufficio Tributi utilizzando la modulistica di seguito riportata che resterà valida fino alla presentazione di una nuova dichiarazione di variazione o cessazione dell'occupazione/detenzione dell'immobile.
Per le PERSONE FISICHE che utilizzano l'immobile come UTENZA DOMESTICA deve essere presentata dichiarazione presso l'ufficio tributi.
La tariffa viene calcolata sulla base del numero dei componenti del nucleo familglliare. A questo proposito si fa presente che:
- per le persone residenti nel Comune di Melilli viene preso come riferimento il numero dei componenti del nucleo famigliare risultante all'Anagrafe
- per le persone non residenti viene preso come riferimento numero 1 componente
- per le persone residenti nel Comune di Melilli che occupano o detengono immobili oltre a quello utilizzato come abitazione di residenza, il numero dei compenenti presi come riferimento per il calcolo della TARI è "1"
Nel caso in cui l'immobile sia privo di arredi e allacci alle utenze oppure inagibile/in ristrutturazione, può essere presentata la dichiarazione per la cancellazione
Invitiamo, pertanto, a presentare regolare denuncia utilizzando i modelli indicati, trasmettendoli:
- via email all'indirizzo: tributi@comune.melilli.sr.it
- via PEC: tributi@pec.comune.melilli.sr.it
- posta ordinaria a Comune Melilli - Piazza F. Crescimanno - 96010 - Melilli (SR)
- presentandosi direttamente allo Sportello del contibuente aperto con i seguenti orari:
ORARIO DI APERTURA SPORTELLO UFFICIO TRIBUTI
martedì 10:00 - 13:00 / 15:30 - 17:30
giovedì 10:00 - 13:00 / 15:30 - 17:30

Nel caso di omesso/parziale versamento del sollecito, si procederà con avviso d'accertamento, applicando la sanzione prevista dall’art.13 del decreto legislativo 18 dicembre 1997 n.471, oltre all’addebito di interessi calcolati nella misura del tasso di interesse legale, il mancato pagamento dell'avviso di accertamento costituisce titolo esecutivo.
Procedura/e per la segnalazione di errori nella determinazione degli importi addebitati, e di errori e/o variazioni nei dati relativi all’utente o alle caratteristiche dell’utenza rilevanti ai fini della commisurazione della tariffa, invitiamo, pertanto, a presentare comunicazione utilizzando i modelli indicati, trasmettendoli:
- via email all'indirizzo: tributi@comune.melilli.sr.it
- via PEC: tributi@pec.comune.melilli.sr.it
- posta ordinaria a Comune Melilli - Piazza F. Crescimanno - 96010 - Melilli (SR)
- presentandosi direttamente allo Sportello del contibuente aperto con i seguenti orari:
ORARIO DI APERTURA SPORTELLO UFFICIO TRIBUTI
martedì 10:00 - 13:00 / 15:30 - 17:30
giovedì 10:00 - 13:00 / 15:30 - 17:30

Qualora si volesse optare per la ricezione in formato elettronico del presente atto, occorre trasmettere la richiesta di cui al file sotto riportato.
Le comunicazioni possono essere trasmesse:
- via email all'indirizzo: tributi@comune.melilli.sr.it
- via PEC: tributi@pec.comune.melilli.sr.it
- posta ordinaria a Comune Melilli - Piazza F. Crescimanno - 96010 - Melilli (SR)
- presentandosi direttamente allo Sportello del contibuente aperto con i seguenti orari:
ORARIO DI APERTURA SPORTELLO UFFICIO TRIBUTI
martedì 10:00 - 13:00 / 15:30 - 17:30
giovedì 10:00 - 13:00 / 15:30 - 17:30

Eventuali comunicazioni agli utenti da parte dell’Autorità relative a rilevanti interventi di modifica del quadro regolatorio o altre comunicazioni di carattere generale destinate agli utenti